SMART – STRATEGIE sostenibili e MODELLI di AZIENDE RESPONSABILI
nel TERRITORIO transfrontaliero
Sfida del progetto SMART è la valorizzazione del territorio transfrontaliero
come area che fa della sostenibilità economica, sociale ed ambientale d’impresa
un elemento distintivo e di vantaggio competitivo,
ovvero fare della sostenibilità d’impresa uno strumento di marketing territoriale.
SMART
DESTINATARI
Le imprese dell’area Como, Lecco e Ticino appartenenti al settore manifatturiero ma anche servizi e turismo che riconoscono il bisogno di adeguare le proprie strategie e processi ai cambiamenti culturali richiesti dai mercati e dai consumatori in tema di sostenibilità.
GLI OBIETTIVI
Allineare le azioni di sostenibilità delle imprese con specifiche politiche territoriali
Trasformare la sostenibilità in fattore di competitività aziendale e di territorio
Fornire alle imprese strumenti di implementazione della sostenibilità
I PARTNERS
Attività di progetto
SMART mette in campo una serie di attività e strumenti totalmente finanziati per supportare e aiutare le imprese nell’implementazione della sostenibilità in tutte le sue accezioni (economica, sociale ed ambientale).

RICERCA

Definizione di strumenti di reporting e identificazione di un set di indicatori di sostenibilità territoriali da mettere a disposizione delle aziende per lo sviluppo ed il miglioramento delle performance di sostenibilità.

FORMAZIONE

Organizzazione di incontri formativi e corsi sui temi della sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa. Momenti di confronto e analisi di buone pratiche con casi aziendali, interventi di docenti e testimonianze di esperti del settore.
ACCOMPAGNAMENTO

Organizzazione di workshop tematici e momenti di accompagnamento individuale alle imprese per implementare azioni migliorative di sostenibilità, attraverso analisi e misurazioni specifiche, in coerenza con indicatori di territoriali.

COMUNICAZIONE

Sviluppo di azioni di sensibilizzazione delle aziende e delle istituzioni circa l’importanza del tema della sostenibilità quale fattore di competitività per le imprese e per tutto il territorio.

PROMOZIONE

Creazione di una “vetrina” di buone pratiche volta a stimolare lo sviluppo di progetti di sostenibilità, attraverso la conoscenza e la collaborazione tra aziende e istituzioni del territorio transfrontaliero.
FORMAZIONE
Corso sulla responsabilità, Sostenibilità e competitività per le imprese
Il tema della responsabilità sociale delle imprese (CSR) sta assumendo una rilevanza sempre maggiore nell’ambito delle scelte strategiche e delle decisioni operative delle imprese, che mostrano una crescente sensibilità ed interesse ad adottare questo approccio ma hanno l’esigenza di accedere a percorsi formativi adeguati. Il corso proposto dal progetto SMART si pone l’obiettivo di creare una cultura condivisa sul tema e di fornire strumenti di gestione aziendale della CSR e della sostenibilità in tutte le sue accezioni, rafforzando i legami con le istituzioni economiche e le imprese del territorio.
Relatori:
Il corpo docente è formato da professionisti e docenti universitari con esperienza nazionale ed internazionale e da responsabili di imprese e organizzazioni con comprovate esperienze sul tema.
Sedi del corso:
1, 3, 5 MODULO: Azienda agraria cantonale di Mezzana – Via S. Gottardo 1, 6877 Coldrerio, Svizzera
2, 4, 6 MODULO: Associazione Villa del Grumello – Via Cernobbio, 11, Como , IT

ACCOMPAGNAMENTO
Strumenti di accompagnamento per la gestione della sostenibilità in azienda.
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE
Elaborato per le Piccole e Medie Imprese del Territorio, il questionario è uno strumento semplice, il cui obiettivo è la messa a punto di uno stato
dell’arte che permetta di comprendere quali buone pratiche vengono adottate e quali dati vengono attualmente rilevati dalle imprese del territorio.
Il questionario consiste in un set di 18 domande a cui le imprese possono rispondere, ottenendo un punteggio finale che permette di comprendere il posizionamento sul tema.
Le domande riguardano tutti gli aspetti della responsabilità sociale dalla governance al mercato, alla gestione delle risorse umane, ai rapporti con la comunità e con l’ambiente e alla comunicazione.
Il questionario, elaborato in collaborazione con la SUPSI, è disponibile on line sia per le imprese del territorio della Camera di Commercio Como Lecco sia per le aziende associate alla Camera di Commercio del Cantone Ticino. Sarà pertanto possibile effettuare una comparazione dei dati raccolti in entrambi i territori. La disponibilità di dati è estremamente importante per misurare il reale valore prodotto dalle imprese, il loro impatto sul territorio e per orientare le future politiche di sviluppo economico.
I vantaggi per le imprese:
• Verificare il proprio posizionamento sul tema della responsabilità sociale
• Valutare le eventuali buone pratiche da sviluppare
• Partecipare a un network di imprese interessate al tema
• Effettuare una comparazione rispetto alle altre imprese del territorio.
Per ulteriori informazioni
UFFICIO AMBIENTE E SOSTENIBILITA’
Camera di Commercio di Como-Lecco
tel. 031 256.386 – 309
e-mail: ambiente@comolecco.camcom.it
News
SOSTENERE LA SOSTENIBILITA’ 2021
La Camera di Commercio di Como-Lecco promuove il tema [...]
PROGETTO SMART: i risultati 2018-2020
6 temi chiave 160 ore di aula Oltre 3.000 [...]
IL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE – TAPPA LAGO DI COMO
IL SALONE DELLA CSR E DELL'INNOVAZIONE SOCIALE Dal 2013 [...]
Eventi
IL SALONE DELLA CSR E DELL’INNOVAZIONE SOCIALE – TAPPA LAGO DI COMO
IL SALONE DELLA CSR E DELL'INNOVAZIONE SOCIALE Dal 2013 [...]
#YOUNG4FUTURE: I 4 INCONTRI DI YOUNG DIGITAL SULLA SOSTENIBILITA’
#YOUNG4FUTURE: I 4 INCONTRI DI YOUNG DIGITAL SULLA SOSTENIBILITA’ [...]
OPENLAB – IMPRESE A PROVA DI FUTURO
OPENLAB - WEBINAR IMPRESE A PROVA DI FUTURO 15 [...]
Vetrina aziende SMART
ARTSANA SPA
ARTSANA SPA La sostenibilità, economica,sociale ed ambientale come [...]
RATTI SPA
RATTI La sostenibilità, economica,sociale ed ambientale come sfida [...]
IL GRIGIO COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
IL GRIGIO COOPERATIVA SOCIALE ONLUS La sostenibilità, economica,sociale [...]
I nostri partners





I nostri partners
Segui il progetto
Compila il form per restare aggiornato e informato rispetto alle iniziative del progetto SMART. Riceverai in anteprima inviti a eventi, informazioni sui corsi e novità del territorio.
CONTATTI
info@progettosmart.com