SMART – STRATEGIE sostenibili e MODELLI di AZIENDE RESPONSABILI
nel TERRITORIO transfrontaliero
Sfida del progetto SMART è la valorizzazione del territorio transfrontaliero
come area che fa della sostenibilità economica, sociale ed ambientale d’impresa
un elemento distintivo e di vantaggio competitivo,
ovvero fare della sostenibilità d’impresa uno strumento di marketing territoriale.
SMART
DESTINATARI
Le imprese dell’area Como, Lecco e Ticino appartenenti al settore manifatturiero ma anche servizi e turismo che riconoscono il bisogno di adeguare le proprie strategie e processi ai cambiamenti culturali richiesti dai mercati e dai consumatori in tema di sostenibilità.
GLI OBIETTIVI
Allineare le azioni di sostenibilità delle imprese con specifiche politiche territoriali
Trasformare la sostenibilità in fattore di competitività aziendale e di territorio
Fornire alle imprese strumenti di implementazione della sostenibilità
I PARTNERS
Attività di progetto
SMART mette in campo una serie di attività e strumenti totalmente finanziati per supportare e aiutare le imprese nell’implementazione della sostenibilità in tutte le sue accezioni (economica, sociale ed ambientale).

RICERCA

Definizione di strumenti di reporting e identificazione di un set di indicatori di sostenibilità territoriali da mettere a disposizione delle aziende per lo sviluppo ed il miglioramento delle performance di sostenibilità.

FORMAZIONE

Organizzazione di incontri formativi e corsi sui temi della sostenibilità e responsabilità sociale d’impresa. Momenti di confronto e analisi di buone pratiche con casi aziendali, interventi di docenti e testimonianze di esperti del settore.
ACCOMPAGNAMENTO

Organizzazione di workshop tematici e momenti di accompagnamento individuale alle imprese per implementare azioni migliorative di sostenibilità, attraverso analisi e misurazioni specifiche, in coerenza con indicatori di territoriali.

COMUNICAZIONE

Sviluppo di azioni di sensibilizzazione delle aziende e delle istituzioni circa l’importanza del tema della sostenibilità quale fattore di competitività per le imprese e per tutto il territorio.

PROMOZIONE

Creazione di una “vetrina” di buone pratiche volta a stimolare lo sviluppo di progetti di sostenibilità, attraverso la conoscenza e la collaborazione tra aziende e istituzioni del territorio transfrontaliero.

Moduli formativi sulla responsabilità sociale d’impresa CSR
Il tema della responsabilità sociale delle imprese (CSR) sta assumendo una rilevanza sempre maggiore nell’ambito delle scelte strategiche e delle decisioni operative delle imprese, che mostrano una crescente sensibilità ed interesse ad adottare questo approccio ma hanno l’esigenza di accedere a percorsi formativi adeguati. La formazione proposta dal progetto SMART si pone l’obiettivo di creare una cultura condivisa sul tema e di fornire strumenti di gestione aziendale della CSR e della sostenibilità in tutte le sue accezioni, rafforzando i legami con le istituzioni economiche e le imprese del territorio.
Relatori:
Il corpo docente è formato da professionisti e docenti universitari con esperienza nazionale ed internazionale e da responsabili di imprese e organizzazioni con comprovate esperienze sul tema.
Moduli di formazione – Formula Voucher
Le imprese possono acquistare voucher per 4 o 8 o 12 moduli tematici.
L’importo per i moduli tematici è di:
◆ 1’000 CHF 4 moduli
◆ 2’000 CHF 8 moduli
◆ 3’000 CHF 12 moduli
Ad ogni modulo può partecipare un collaboratore.
I moduli possono essere scelti liberamente all’interno dell’ OFFERTA MODULI TEMATICI.
I moduli dovranno essere selezionati al momento dell’iscrizione. Prima dell’inizio del corso dovrà essere fornito il nominativo del partecipante.
Orari:
• sessioni mattutine: 9.00 – 12.30
• sessioni pomeridiane: 13.30 – 17.00
Ogni singolo modulo ha una durata di 4-ore lezione.
I dettagli organizzativi e la convocazione verranno comunicati in prossimità dell’inizio di ogni modulo.
Le iscrizioni sono da inoltrare online al seguente link:
Contatti ed informazioni:
SUPSI, Dipartimento economia aziendale, sanità e sociale,
Formazione continua
Stabile Suglio, Via Cantonale 18 CH-6928 Manno
T +41 (0)58 666 61 23, F +41 (0)58 666 61 21
deass.economia.fc@supsi.ch
www.supsi.ch/deass

ACCOMPAGNAMENTO
Strumenti di accompagnamento per la gestione della sostenibilità in azienda.
Elaborato per le Piccole e Medie Imprese del Territorio, il questionario è uno strumento semplice, il cui obiettivo è la messa a punto di uno stato
dell’arte che permetta di comprendere quali buone pratiche vengono adottate e quali dati vengono attualmente rilevati dalle imprese del territorio.
Il CSR REPORT SEMPLIFICATO è uno strumento messo a disposizione delle Piccole e Medie Imprese del Territorio per realizzare il report di sostenibilità.
Il rapporto di sostenibilità è un documento sempre più utile e diffuso, che raccoglie le buone pratiche messe in atto da un’azienda, permettendole di integrare le informazioni economiche con un rendiconto dell’impatto sociale e ambientale della sua attività.
News
PARTITA DOPPIA online: la lettura teatrale e il percorso espositivo di Progetto SMART diventano virtuali
La Camera di Commercio di Como-Lecco presenta PARTITA [...]
SOStenibilità – il podcast sulla sostenibilità –
Diceva Leonardo Da Vinci: «Saper ascoltare significa possedere, oltre [...]
PROGETTO TUTTIFRUTTI
TUTTIFRUTTI, in breve Il progetto: piantumazione di piccoli frutteti [...]
Eventi
Webinar Etichettatura ambientale degli imballaggi
WEBINAR: Etichettatura ambientale degli imballaggi GUARDA IL WEBINAR La Camera [...]
WEBLAB: RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA CSR
WEB LAB RESPONSABILITA’ SOCIALE D’IMPRESA CSR I weblab “Responsabilità sociale [...]
MODULI FORMATIVI “Responsabilità sociale delle imprese”
Il tema della responsabilità sociale delle imprese (CSR) sta assumendo [...]
Vetrina aziende SMART
PLASTECNIC SPA
PLASTECNIC SPA IMPRESE A PROVA DI FUTURO a [...]
SACCO SYSTEM
SACCO SYSTEM La sostenibilità economica, sociale e ambientale [...]
FUMAGALLI INDUSTRIA ALIMENTARE SPA
FUMAGALLI INDUSTRIA ALIMENTARE SPA Ripartenza post-COVID 19: la [...]
I nostri partners





I nostri partners
Segui il progetto
Compila il form per restare aggiornato e informato rispetto alle iniziative del progetto SMART. Riceverai in anteprima inviti a eventi, informazioni sui corsi e novità del territorio.
CONTATTI
info@progettosmart.com