Economia Circolare

Raccolta di buone pratiche

La Rete Lariana per la Sostenibilità, nell’ambito del cantiere Economia Circolare, sta raccogliendo esperienze di buone pratiche di economia circolare avviate nel triennio 2022-2024 sul territorio al fine di promuoverle, valorizzarle e condividerle.

Le iniziative di circolarità sono estremamente interessanti e il loro racconto e condivisione può essere di ispirazione per coloro che vogliono sviluppare nuovi progetti di sostenibilità.

Se disponete di una buona pratica di economia circolare che soddisfi i seguenti criteri:

  • Approccio innovativo: Avete adottato un approccio pionieristico nell’affrontare le sfide della sostenibilità.
  • Replicabilità: Le vostre pratiche sono pensate in modo da poter essere replicate da altri attori sul territorio, favorire la diffusione del modello circolare.
  • Scalabilità: Le vostre iniziative hanno il potenziale di crescere e avere un impatto su una scala più ampia, contribuendo così a una trasformazione più ampia verso la sostenibilità.
  • Comunicabilità: Siete in grado di comunicare in modo chiaro ed efficace le vostre pratiche, evidenziandone le caratteristiche e il valore.
  • Misurabilità: Avete sviluppato indicatori chiave di performance e siete in grado di misurare l’impatto delle vostre azioni in termini di sostenibilità.


economia circolare

RISPETTA L’AMBIENTE,
ANCHE CON PICCOLI GESTI.

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il dispositivo è inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi della schermata.