Le buone pratiche

per un territorio sostenibile

Che cosa è una BUONA PRATICA?

Nell’ambito della sostenibilità si tratta di procedure o di attività che migliorano l’impatto dell’impresa. Una buona pratica può permettere di risparmiare tempo, migliorare la qualità, risolvere un problema, consentire una gestione delle risorse più attenta. In generale, la buona pratica introduce un cambiamento rispetto ad una modalità precedente, creando valore.

Ma quali sono i principali aspetti che caratterizzano una buona pratica?

  1. Innovatività – la buona pratica introduce un cambiamento che innova l’attività o il processo
  1. Replicabilità – può essere riprodotta in contesti e settori differenti
  1. Scalabilità – si adatta a realtà di diverse dimensioni
  1. Oltre i termini di legge – rispettare gli obblighi di legge NON costituisce una buona pratica. Per essere tale l’attività o il processo devono superare i termini richiesti dalla legge
  1. Comunicabile – deve essere facilmente descrivibile e facilmente comprensibile
  1. Misurabile – attraverso indicatori predefiniti, devono essere misurabili gli impatti positivi prodotti dalla buona pratica.

Se la tua azienda ha sede nel territorio lariano e ha messo in atto una buona pratica compila il seguente MODULO e condividila con il nostro territorio.
bp

Filtra per area tematica:

Filtra per promotore:

TEMATICA: Ambientecomunità

Angoli rinnovabili

Innovazioni a Lariofiere

TEMATICA: Ambiente

Cantonieri di comunità

La manutenzione del verde

TEMATICA: Governance

Catena responsabile

Condotta Fornitori

TEMATICA: Mercato

Certificazioni di prodotto

GOTS AND GRS

TEMATICA: Governance

Coesione strategica

La valutazione delle competenze

TEMATICA: Economia circolare

Corporate Car Sharing

Sharing Economy

TEMATICA: Governance

Costruire il futuro

Gruppo Giovani

TEMATICA: Mercato

DPI a basso impatto

Piú valore e sicurezza al tuo team

TEMATICA: Innovazione

Eco Turbo IDF

Eco-progettazione

TEMATICA: Governance

Educazione al lavoro

Contro violenze e molestie