Premio ELoGe

Tematica: Governance

ELoGE è uno strumento destinato ai Comuni per comprendere i propri punti di forza ed i propri punti di debolezza per avviare azioni al fine di affrontare queste ultime nel modo più efficiente ed efficace. Gli obiettivi di ELoGE riguardano il miglioramento della governance amministrativa, il potenziamento del principio di sussidiarietà, l’innalzamento del livello di partecipazione democratica dei cittadini alla vita del Comune, la diffusione sempre più capillare di buone pratiche tra le comunità locali più virtuose.
ELOGE

Impatto

Abbiamo visto la possibilità di partecipare al programma ELoGE – commenta il sindaco Simone Moretti – come un’importante occasione per avviare un’indagine seria sull’intera macchina amministrativa, andando a comprendere meglio tutti i nostri punti di forza ma anche e soprattutto i tanti aspetti da migliorare.
Promotori:
Nome promotore:
Comune di Olgiate Comasco
Durata:
2024
Contatti:

Renato Spina

Stakeholders:
I ringraziamenti alla cittadinanza, alle associazioni, alle attività commerciali che hanno contribuito alla compilazione dei 200 questionari inviati, a tutti gli uffici e al personale dell’amministrazione
Partners:
Un partenariato tra il Consiglio d’Europa, l’ISIG (Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia) e l’Aiccre (Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa).
SDGs:

Dati numerici

Ha visto la partecipazione di 144 comuni, di cui 67 arrivati alla fase finale, tra cui appunto Olgiate Comasco, che ha attuato una serie di attente autovalutazioni secondo i 12 principi della buona governance. – 200 questionari ricevuti da cittadini, associazioni ed attività commerciali; – 40 questionari ricevuti da parte dei dipendenti; – 15 questionari ricevuti da parte degli amministratori.

Costi