Eco Turbo IDF

Tematica: Innovazione

In collaborazione con il Politecnico di Milano il progetto ha visto la realizzazione di un nuovo dispositivo meccanico denominato Ecoturbo brevettato e studiato con tecniche di simulazione CFD validate con test di laboratorio successivamente. Il ritrovato è destinato a migliorare i processi di pulizia dei filtri dei depolveratori industriali allo scopo di ridurre i consumi energetici e efficientare il processo di filtrazione dell’aria.
Immagine 2024 12 05 120656

Impatto

Ridurre il consumo energetico tramite la riprogettazione in ecodesign dei cestelli per filtri a manica. Grazie alla nuova progettazione, i filtri potranno funzionare con ridotti cicli di pulizia con minore utilizzo del compressore e delle valvole. Allo stesso modo il dispositivo consentirà di ridurre la potenza d’utilizzo del ventilatore grazie alla riduzione del valore medio delle pressioni differenziali caratteristiche dell’impianto.
Promotori:
Nome promotore:
CleanAir Europe srl
Associazione di riferimento:
CleanAir Europe srl
Durata:
2022-2024
Contatti:

Corrado Maggi

eu@cleanairworld.it

Stakeholders:
I cittadini che respirano le polveri sottili, i produttori di filtri, gli utilizzatori industriali dei filtri, l’università Politecnico di Milano, società di consulenza per LCA e impronta carbonica, fornitori, consulenti e clienti, Camera Commercio e regione Lombardia per il bando
Partners:
Politecnico di Milano, Società Autel Srl per i test
SDGs:

Dati numerici

Prodotti 2000 dispositivi attualmente in vendita.

Costi

300k all’interno di un progetto appoggiato al bando dell’economia circolare lombardo.

RISPETTA L’AMBIENTE,
ANCHE CON PICCOLI GESTI.

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il dispositivo è inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi della schermata.