LE CER DEL TERRITORIO

PER UNA COMUNITA’ CHE CONDIVIDE E CRESCE

Che cosa è una CER?

Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un insieme di cittadini, enti pubblici, PMI o altri attori locali che si associano per produrre, condividere e consumare energia da fonti rinnovabili a livello locale. Le CER si fondano su principi di sostenibilità ambientale, solidarietà e beneficio economico e sociale per la comunità. L’energia generata – ad esempio tramite impianti fotovoltaici – viene condivisa tra i membri, favorendo l’autoconsumo collettivo e generando un incentivo che viene distribuito tra i soci e sul territorio.

Le CER rappresentano un’opportunità concreta per promuovere la transizione ecologica e rafforzare la coesione territoriale. Oltre ai benefici economici, le CER contribuiscono alla riduzione delle emissioni di CO₂ e alla diffusione di una cultura energetica più consapevole e democratica, valorizzando le risorse locali e stimolando l’innovazione sociale ed energetica.

Se la tua azienda ha sede nel territorio lariano e vuole ricevere maggiori informazioni sulle CER, scrivi a energia@comolecco.camcom.it

Se invece la tua realtà collabora già con una CER che vuole comparire sul catalogo, compila il seguente MODULO e la CER sarà inserita tra quelle monitorate.

20 mag 2025, 13 59 21

Promotori: Comuni, Province e Comunità Montane

Fondazione Sinergia C.E.R.

Promotori: Consiglio Nazionale dei Periti Industriali

PERCERTO scpa

Promotori: PROVINCIA DI COMO, 39 COMUNI, CM VALLI LARIO E CERESIO

FONDAZIONE EPC – ENERGIE PROVINCIA COMO

Promotori: Confindustria Lecco e Sondrio + Confindustria Como

Alessandro Volta – Comunità Energetica Rinnovabile

Promotori: COMUNE DI LECCO

CERS LECCO ETS

Promotori: Comuni, privati e imprese

CERS LARIO ETS

Promotori: Cascina Biblioteca, Comin, Constantes, Lombarda di Consumo, Fondazione Suor Sorre

Cercoop

Promotori: Insula Net - Repower

Cercare

Promotori: Confartigianato Imprese Sondrio

So.CER