PRESENTAZIONE KIT DIDATTICO “PLASTICA” PER DOCENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO di Filippo Camerlenghi

Il kit didattico dedicato al problema della plastica e delle microplastiche è rivolto ai docenti della scuola secondaria di primo grado con lo specifico intento di fornire loro contenuti e metodi per comunicare e coinvolgere gli studenti. La traccia ispiratrice del kit è l’Agenda 2030, e la parola cardine è “sostenibilità”.


Una prima parte affronta le “regole di ingaggio”, suggerisce infatti come ingaggiare gli studenti per farli uscire da un naturale atteggiamento di chiusura e diffidenza. Successivamente le schede puntano a colpire l”io” dello studente. Tralasciano o mettono in secondo piano i classici tematismi connessi alle microplastiche per prendere in considerazione la vita, il mondo dello studente. Si parla di makeup, di campi da calcio in erba sintetica di smartphone e scarpe da ginnastica. Situazioni, esempi e curiosità calati sulla realtà dei ragazzi. Si passa poi ai contenuti chiarendo come, come spesso succede, la plastica non sia la causa di tutti i mali ma lo sia diventata per l’utilizzo errato che ne fa l’uomo. Una scheda è dedicata ad una attività pratica che gli studenti devono fare in gruppo, con problem solving e collaborazione. Un focus è dedicato al nostro lago per comprendere come le plastiche e microplastiche, purtroppo, in riva al lago siano particolarmente presenti. Si finisce con le buone pratiche, quello che uno studente deve fare, per sé e per la comunità ma facendo attenzione a suggerire comportamenti consoni all’età senza demagogie, contando molto sul fatto che gli studenti stessi possano essere, con i loro amici e con la famiglia, portatori e promotori di cambiamento.

I Kit didattici sono un’iniziativa della Camera di Commercio di Como-Lecco  nell’ambito della Rete Lariana per la Transizione Sostenibile

PLASTICA

RISPETTA L’AMBIENTE,
ANCHE CON PICCOLI GESTI.

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il dispositivo è inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi della schermata.