Con la partecipazione a Young – orienta il tuo futuro, la Camera di Commercio di Como-Lecco ribadisce la propria volontà di essere punto di riferimento per la sostenibilità e la transizione ecologica del territorio lariano, promuovendo una cultura condivisa che coinvolga scuola,
impresa e comunità locale nel costruire insieme il futuro.

IN FIERA – LARIOFIERE DI ERBA
Spazio “La Biblioteca di Don Ferrante” – Presenza della Camera di Commercio di Como-Lecco con SMART e la Rete Lariana per la Transizione Sostenibile

Durante tutta la manifestazione
14 novembre – ore 14.00, Sala Porro
Incontro per docenti: Presentazione dei kit didattici RISERVATI AI DOCENTI per la sostenibilità, sviluppati in collaborazione con la Rete per l’educazione ambientale di Como-Lecco

14 novembre – ore 15.30, Biblioteca di Don Ferrante
Laboratorio “Cos’è l’Agenda 2030?” – Un laboratorio interattivo rivolto agli studenti per approfondire, in modo dinamico e partecipato, i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile, con Mario Salomone Segretario Generale della rete mondiale di educazione ambientale (WEEC).

Gli eventi FUORI YOUNG 2025

10 novembre a Como – Lectio magistralis di Stefano Mancuso, tra i massimi esperti a livello mondiale di neurobiologia vegetale.
Professore all’Università di Firenze e fondatore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale (LINV), è noto per le sue ricerche pionieristiche sulla intelligenza delle piante e sulla capacità del mondo vegetale di comunicare, apprendere e adattarsi.

11 novembre a Lecco – Spettacolo “Plasticamare” e incontro con il biologo marino Emilio Mancuso
Evento divulgativo e interattivo rivolto alle scuole, dedicato al tema dell’inquinamento marino e alla riduzione dell’impatto della plastica sull’ambiente.

RISPETTA L’AMBIENTE,
ANCHE CON PICCOLI GESTI.

Questa schermata consente al tuo monitor di consumare meno energia quando il dispositivo è inattivo o quando ti allontani.

Per riprendere la navigazione ti basterà cliccare un punto qualsiasi della schermata.